Roma celebra Giulietto Chiesa: un’eredità che illumina il futuro

29 Aprile 2025 11:22

Roma, 27 aprile 2025 – A cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa, Giulietto Chiesa è stato ricordato oggi in una solenne conferenza dal titolo “Giulietto: 5 anni, eredità e memoria”, organizzata al Teatro Marconi di Roma dal canale “GiuliettoChiesa Official”, gestito dalla famiglia e dai suoi più stretti collaboratori.

La conferenza ha visto la partecipazione di centinaia di persone giunte da ogni angolo d’Italia, accorse per rendere omaggio a una delle figure più luminose del giornalismo libero e della controinformazione italiana. Accanto alla moglie Fiammetta e al figlio Lorenzo, circa venticinque relatori — tra cui esperti di geopolitica, economia, informazione e diplomazia — hanno offerto il proprio contributo per ricordare il pensiero, l’opera e il lascito morale di Giulietto Chiesa.

In una sala gremita e profondamente commossa, si sono alternati racconti, testimonianze personali e proiezioni di momenti significativi della vita di Chiesa, tracciando il ritratto di un uomo che ha dedicato la sua esistenza alla ricerca della verità e alla difesa della libertà di informazione. Il pubblico, emozionato, ha potuto finalmente salutare collettivamente un uomo che, mancato nel pieno delle restrizioni pandemiche, non aveva potuto ricevere il tributo pubblico che meritava.

L’evento ha assunto una dimensione internazionale con il saluto ufficiale trasmesso da Mauro Murgia, ambasciatore dell’Ossezia del Sud, a nome del Ministro degli Esteri di Tskhinvali, testimonianza del profondo rispetto che la figura di Chiesa ha saputo suscitare anche oltre i confini nazionali. Si rinnova così il ricordo di quel minuto di silenzio che la Duma russa osservò nel 2020 in segno di omaggio alla sua memoria.

Il successo straordinario dell’iniziativa conferma l’impronta indelebile lasciata da Giulietto Chiesa nel panorama culturale e informativo mondiale. La conferenza ha rappresentato non solo un momento di commemorazione, ma anche un rinnovato impegno a portare avanti la sua opera, mantenendo vivo il suo esempio di rigore intellettuale, onestà e coraggio civile.

A cinque anni dalla sua scomparsa, Giulietto Chiesa continua a essere una luce per chi, in tempi incerti, ricerca un’informazione autentica e una visione del mondo libera da condizionamenti.

IR

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Editoriali

Don't Miss